Discussione: Prima Esperienza
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-04-2009, 16:07   #3
popeye
Ciclide
 
L'avatar di popeye
 
Registrato: Jan 2009
Cittā: Verbania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Etā : 55
Messaggi: 1.053
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cecco89
....lo stumento mi sembrava tanto un ph metro ma non era e il valore era 400 e mi ha detto che anche se era il massimo al prossimo cambio d'acqua sarebbe sceso...ma sinceramente non so cosa esprimeva quel valore
quello strumento probabilmente era un misuratore della conducibilita' dell'acqua, cioe' un valore che molti acquariofili evitano di conoscere (piu' o meno consapevolmente) perche' tanto non saprebbero come intervenire se fosse il caso di modificarlo!

concentrati per ora sui valori "base", tipo gli NO2 che potrebbero alzarsi per via del "pasticcio" al filtro e di quel Ph oltre 8 che e' alto per quasi tutti i pesci comunemente allevati, e addirittura altissimo per i neon che gradirebbero vivere sotto a 6,5...

misura appena puoi il kH e il gH, cosi' poi valutiamo come intervenire...ma lascia perdere eventuali "liquidi miracolosi" per abbassare il Ph che potrebbe propinarti qualche negoziante: il loro effetto e' temporaneo, sarebbero soldi buttati.

in generale, comunque, neon e corydoras sono pesci tropicali amazzonici che vivono in acqua tenera e acida, ovvero il contrario di quella dura e alcalina che esce dal 90% dei rubinetti d'Italia.

chi decide di allevare quel tipo di pesci, nella maggior parte dei casi sa ancor prima di iniziare che dovra' usare acqua osmotica per abbassare la durezza e la CO2 per abbassare il Ph...insomma non esattamente una vasca "low tech"
popeye non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09735 seconds with 13 queries