Discussione: piranha
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-04-2009, 07:41   #14
alexroma
Plancton
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: piranha

Originariamente inviata da piaractus
In 300 litri inserirei max 3 esemplari di piccola taglia(3-4 cm)facili da reperire in commercio.
Ovviamente parlo del serrasalmide piu comune ,ossia il serrasalmus nattereri o piranha rosso.
la vasca va arredata con grosse rocce(non aventi spigoli taglienti)e radici,in modo da creare numerosi nascondigli,essendo il piranha un pesce forte si,vorace si, fortemente territoriale si,ma nello stesso tempo timido ed ipersensibile .per i valori dell'acqua non hanno molte esigenze;si adattano benissimo all'acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore (ph piuttosto neutro,entro 10 di gh e temperature comprese tra i 22 gradi,temp piu alte scatenano la voracità di questi pesci).
Ai giovani esemplari somministriamo artemia salina adulta,tubifex,gamberetti,camole della farinaetcc.
Una volta adulti(30 cm circa) li alimentremo con carne magra e vivo e surgelato di qualsiasi genere.
per altre info ci sono.

PIARACTUS
Concordo in tutto tranne che sul fatto che la carne va somministrata con parsimonia, diciamo che da giovani può rappresentare al max il 5 % della sua alimentazione ma da adulti non va assolutamente data in quanto sovraccarica il lavoro del fegato, danneggiandolo con il tempo ;) Ti consiglio di dare solo cibi morti in quanto il cibo vivo potrebbe essere portatore di malattie trasmissibile ai piranha se non quarantenato accuratamente ;) Io sono contrario anche per questioni morali ;)
__________________
Per le SPECIE di PIRANHA CLICCA QUI
Per l'ALIMENTAZIONE dei PIRANHA CLICCA QUI
alexroma non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12894 seconds with 13 queries