oggi un negoziante "fidato" (ci vado da un po' e l'impressione che mi dà è di non essere il solito negoziante che ti direbbe qualsiasi cavolata - anche contro l'interesse di piante o pesci - per venderti qualcosa) mi diceva che la bacopa, oltre che di luce, ha esigenze particolari anche di fertilizzazione...
in ogni caso mi sa che la trasferirò tutta nel 30 litri della morosa per vedere se si riprende anche solo un po', qui da me stenta veramente tantissimo... in compenso oggi ho preso una quantità industriale di ceratophyllum demersum, che dovrebbe essere molto più adatto alla mia luce e che mi occupa quattro volte il buco lasciato dalla bacopa
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)