Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-04-2009, 22:45   #9
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ho trovato altre info sull'uso dell'olio di garofano:
USO DELL'OLIO DI GAROFANO QUALE ANESTETICO PER PESCI
L'olio di garofano è g privo di pericoli per i pesci (se usato nelle giuste quantità) e per chi lo utilizza. Il periodo di risveglio post-anestesia può essere lungo; la sensibilità può variare con la specie e quindi e' consigliabile testarlo alle dosi + basse.
L'Olio di garofano e' facilmente reperibile nei negozi naturopatici, erboristerie e farmacie.
Modo di Utilizzo:
1) preparare una soluzione composta da 9 parti di etanolo (alcool etilico al 94%) e da una parte di Olio di garofano. Preservare questa soluzione in bottiglia scura ed al buio.
2) Usare questa soluzione per anestetizzare il pesce. E' opportuno iniziare con una concentrazione pari a 40mg/litro: in pratica, si tratta di aggiungere 2ml di soluzione in 5 litri di acqua. Il pesciotto risulterà immobilizzato in circa 3 minuti.

Bisogna fare molta attenzione perchè l'olio di garofano è usato anche per l'eutanasia dei pesci, quindi basta eccedere di poco nella dose che il pesce rischia seriamente di morire.
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10688 seconds with 13 queries