Discussione: Consiglio da esperti
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-10-2005, 15:53   #1
Lionel
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dunque, inizialmente si prendeva il Remin Discus che “dovrebbe” contenere tutto e cioè Sali per tamponare (carbonati di calcio in primis) e anche oligoelementi.
Tuttavia il Remin presenta 3 problemi:
1/ Essendo in polvere è MOLTO difficile scioglierlo
2/ Dopo un po’, la confezione aperta si degrada e diventa quasi inutilizzabile
3/ Tampona a pH 7.0 e quindi non è il massimo per dei discus, obbligandoci ad usare sistemi di acidificazione comunque.

Successivamente molti di noi, te incluso se ben ricordo, abbiamo usato due prodotti:
- Il RO Right
- Il Discus Essential

Tutti i due prodotti dalla Kent.
Su presumeva che il Ro Right fosse un tampone mentre il Discus Essential portava per conto suo gli oligoelementi.
Il vantaggio è che sono due prodotti molti facili da dosare perché liquidi.
Pero…a l’uso…il Ro Right si è dimostrato deludente perché abbiamo notato che pur aumentando la conducibilità, non aumenta la KH, rendendo l’acqua comunque assai instabile per il parametro pH.
Abbiamo appurato che al 90% si tratta principalmente di cloruro di sodio…ecco perché non influisce sulla KH (ne sulla GH). Ora questo è “normale” per gli Americani che di KH e GH se ne fregano…essendo dei parametri per loro “tedeschi” e inutili. Loro badano solo alla conducibilità.
Il Ro Right va benissimo per esempio nel cubo: corregge a piacere la cond senza modificare la KH cosi che si riesce ad avere, per esempio, pH 5 e 150microSi senza ricorrere a molti acidi ma usando solo RO per i cambi.
E più chiaro adesso ?

Ora, tornando a l’amico Axel, il suo problema è gia un acqua terribilmente tenera: se usa il Ro Right li si alza la cond OK ma lo “inganna” perché rimane senza tamponi nella sua vasca ed ecco che, con l’azione acidificante del filtro biologico, prima o poi li crolla il pH. Certo potrebbe non avvenire, ma è un rischio che non farei correre a nessuno suggerendo appunto l’uso di un “tampone”.
In questo senso, o si torna a parlare del Remin Discus o del prodotto Seachem.
Un alternativa può essere anche il sale Sera, ma esso, peggio del Remin, tampona a pH 7.5 !
Invece i prodotto della Seachem tampona in zona leggermente acida, il quale va bene se uno non si vuole cimentare nel discorso acidificazione torba mediata.
__________________
[url]www.discusfriends.org/forum[/url]
Lionel non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11925 seconds with 14 queries