Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-03-2005, 00:29   #100
Strike
Pesce rosso
 
L'avatar di Strike
 
Registrato: Jul 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 741
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vincy88
certo!!! allora prendo quella che mi hai consigliato!!! dici che è ok? non disturba molto vero??? concludendo (per ora) con il discorso acquisti, lo so che il prezzo non dipende da te, ma se lì a roma la zeolite costa 4 €me ne servirebbero 2-3 kg! altrimenti niente! qua 1 l (penso che equivalga a 1 kg) costa 8 €! per il Nitrate Minus dici che aiuta ma un 10 % max giusto??? volevo farti delle domande:
1)ieri ho fatto partire la vasca, ora cosa devo fare con la pulizia del filtro? lo pulisco ugualmente 1 volta alla settimana (spugne)?
2)ho un dubbio sulla lana, ho letto in giro che è meglio non lavarla ma cambiarla, è vero???
3)poichè la mia spugna è cilindrica come il filtro, se non ne trovo una uguale come faccio?
4)faccio ugualmente un cambio d'acqua ogni 3 giorni o ne basta uno ogni 5 o più?
5) come facci oa vedere se il filtro è maturo?
6)devo inserire (più avanti) qualcosa tipo mangimi o altra roba?
grazie delle risposte! ciao
qui a roma nn so quanto costa, ma credo di più io la prendo a ciampino... per un 1lt di zeolite nn so se equivale ad un kilo, nn è sempre così dipende dal peso specifico, io fin'ora ho incontrato solo acqua con questa caratteristica, 1kg=1lt
per nitrate minus non ne ho idea..perchè dalla spiegazione mi sembra na ******* bestiale... perchè solo i batteri possono fare un lavoro di smaltimento..
qunado il filtro è in maturazione nn va toccato assolutamente niente di dentro, altrimenti i batteri potrebbero morire perchè nn ci sono abbastanza colonie...e soprattutto nn fare cambi di acqua!
per la maturazione del filtro devi monitorare i nitriti e i nitrati.. però di solito nn serve se si aspetta 4-5 settimane..
se nn trovi la spugna ne compri una più grande e la tagli oppure la comprimi...
per la lana, ci sono due pensieri, dato che ha un azione meccanica prendi di per se sostanze e particelle abbastanza grosse, così da non far morire i batteri sui cannolicchi.. quindi c'è chi dice che è meglio cambiarla tutta così si ha una nuova lana ed è meno attappata (perchè anche pulendolaa al meglio rimarrano sempre particelle lì incastrate..) mentre ci sono altri che dicono che è meglio sciaquarla con acqua dell'acquario così da nn uccidere i batteri che si sono insiediati...
__________________
www.cronachediconfine.tk
Strike non è in linea  
 
Page generated in 0,12515 seconds with 13 queries