Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-04-2009, 14:11   #11
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da reddragon
ragazzi ho fatto di nuovo i test!
PH 8.4 (ma non mi convince)
NO2 0
KH 14
NO3 5,0
GH 11
secondo voi????
se proprio vuoi, prendi una confezione di acqua in bottiglia (ma che valori ha l'acqua in bottiglia ?) e fai un cambio:

supponendo che siano 6 bottiglie da 2 litri => 24litri

1. togli 24 litri dalla vasca
2. versa la prima bottiglia, con calma, un po alla volta, ed aspetta 15 minuti
3. versa la seconda bottiglia, con calma, un po alla volta, ed aspetta 15 minuti

ecc. ecc. fino a consumare le 6 bottiglie

dopo un ora rifai i test di PH, GH e KH e facci sapere

Considera che, ammesso che l'acqua delle bottiglie abbia un KH inferiore a 14, diminuirai il KH ma il PH resterà più o meno sempre lo stesso.
Per abbassare il PH hai solo due possibilità, una semplice da gestire (CO2) l'altra più complicata (Torba) che mi sento di sconsigliarti a priori vista la tua poca esperienza ... inutile complicarti di molto la vita per il momento.

NB. l'acqua dei condizionatori non va bene perchè:

1. facilmente ha residui di rame (serpentine) che è velenoso per piante e pesci
2. facilmente ha residui di polvere e schifezze varie

l'acqua distillata non va bene perchè:

1. facilmente contiene conservanti/antivegetativi/antibatterici (per mantenere l'acqua limpida)
2. facilmente, se ottenuta tramite resine, può contenere prodotti dannosi all'acquario (alla salute dei pesci)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10661 seconds with 13 queries