Discussione: Ram ballon: femmina ?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-04-2009, 12:38   #8
demoneblu
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 422
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ormai ci sono dentro
Si, ma il difficile è proprio stabilire quale sia il confine etico se
un confine deve essere stabilito.
Insomma guppy si (e diamine i guppy che popolano i nostri acquari sono lontani anni luce da quelli selvatici , anche morfologicamente, oltre ad essere molto più delicati, più soggetti a malattie a causa degli allevamenti intensivi in cui vengono bombardati di antibiotici e cibi ultra proteici per
crescere più rapidamente). Eppure non è che tutti stiano a dire:
non comprare i guppy che vengono dagli allevamenti asiatici xchè vanno
boicottati.
Qual'è l'aspettativa di vita di un poecilide commerciale mediamente ?
Un paio di settimane ? (tolti quelli che muiono nel trasporto, quelli che muoino in negozio , quelli che muiono x una cattiva acclimatazione , etc...)
I ram poi sono in assoluto alcuni dei ciclidi più delicati (parlo di quelli normali , senza voler esagerare 7/8 su dieci muoiono xchè venduti già debilitati e malati o xchè venduti a inesperti. E questa non è una crudeltà ?
E i pesci di cattura scusate non sono una crudeltà ?
Sotto quest ottica l'acquariologia stessa è una crudeltà bella e buona .
Non ho mai considerato i miei pesci dei giocattoli, prima di acquistare una nuova razza mi sono sempre informato cercando di offrire le migliori condizioni possibili.
I miei ram ballon potevano restare in negozio e morire li (i rami solitamente nei negozi se stanno troppo a lungo si ammalano) o essere acquistati da qualcuno che voleva solo un pesce colorato da tenere assieme ai suoi "puliscivetro" (spero si noti l'ironia).
Io credo forse con un briciolo di superbia che stiano meglio nel mio acquario dove avranno tutte le cure del caso, e mi auguro vivranno a lungo riuscendo anche a riprodursi.

I ram balloon non sono pesci "modificati geneticamente" comunque.
(a parte che la selezione è di per se un modo per operare modifiche
genetiche)
Comunque consiglio questo sito: sui ram balloon (che secondo me devono gran parte di questi preconcettti dal nome "balloon" non propriamente corretto che uno rimanda erroneamente ai molly balloon,
in inglese infatti vengono ormai chiamati "Angle Ram" ):

http://www.geocities.com/yutaka_loo/index.html (sito di un appassionato, per certi versi chiarificatore)

http://www.aquariacentral.com/forums...d.php?t=140286
(forum dove si parla delle differenze sessuali nei Ram B.)

Etc...
demoneblu non è in linea  
 
Page generated in 0,10360 seconds with 13 queries