Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-04-2009, 08:33   #55
jacopus
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 375
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[quote="asvanio"]jacopus, ok ma onestamente sei un po' tosto ... non offenderti te lo dico in amicizia

se tanti sono giunti a questa conclusione un motivo di sicuro c'e'

ora quello che ti ripeto e' di farti le tue sacrosante prove e di verificare in pratica... solo cosi' potrai dire a me funziona meglio con il post per questo e quest'altro motivo...

magari cosi' lo rimonto pure io

Io sto utilizzando un post da 1 litro circa da 2 anni e non vedo precipitazioni se insisto è solo perche cerco di tcapire perchè un'acqua in uscita da un reattore, ricca di Co2, solo per ilfatto che passi da un ulteriore STesso materiale con cui è caricato lo stesso reattore dovrebbe precipitare. I valori in uscita del mio reattore sono KH 25 CA 550-600 ovviamente varia in base al Ph di esercizio e al flusso di uscita.

Il famoso bicchierino che viene consigliato, altro non è che un post più piccolo, ma sfrutta lo stesso funzionamento perchè ha le stesse funzioni, degassare dalla C02 l'acqua in uscita con l'effetto secondario di sciolgere inevitabilmente e ulterioremente un po di materiale che che viene messo nel bicchierino. Io cerco solo di capire, senza presunzione. Ciao
__________________
jacopus
jacopus non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14046 seconds with 13 queries