Anch’io quoto Piero per il discorso fatto circa il tuo problema di pH.
Se mi permetti aggiungo un paio di cose:
1/ Come detto da Piero, potresti anziché usare Sali, usare la tua acqua di rete prefiltrata su anti sedimenti e carbone attivo, a patto che sia priva di nitrati e fosfati.
Hai alla rete 1145 microSi e la tua osmosi esce a 18 ! Ciò significa che elimini il 99% dei Sali !!! Mi pare tanto…ne sei certo ? Che “bomba” di impianto RO hai !
Cmq, per avere circa 150 microSi in acqua miscelata RO+Rubinetto prefiltrato devi usare circa 85% di RO e 15% di acqua di rubinetto.
Ora, in Italia al massimo sono tollerati 50mg/L di NO3 (nitrati) cosi che nella miscela al massimo ti ritrovi con 7.5mg/L di NO3 e va quindi benissimo.
Il problema sta nel pH: l’acqua di rete è quella che imporrà (più o meno) il pH dell’acqua miscelata. Verosimilmente alla rete hai pH 7.5 su per giù. Quindi capisci che usare quest’acqua ti alzerà molto il pH in vasca e quindi dovrai anche pensare a come acidificarla: torba o estratti vari ….
2/ Il prodotto che usi non tampona ma sono solo oligoelementi.
Inoltre il prodotto consigliato da Piero, il RO RIGHT non va bene !!!...mi dispiace Piero. L’ho usato anch’io insieme a diversi amici e abbiamo appurato che di NaCl si tratta. Il quale tra l’altro è in piena linea con la filosofia discus americana.
Ora, il RO Right non tampona un accidente ma ti aumenta solo la conduttività.
Se vuoi tamponare con i Sali, ti consiglio o il Remin Discus della Aquatic Nature o il Seachem Discus Buffer. Il primo purtroppo per i discus tampona a pH 7.0 e quindi serve ancora un acidificante, Il secondo invece tampona nel range 6.0/7.0 e te la cavi senza torba.
3/ Per il discorso oligoelementi invece va benissimo il prodotto kent linkato da Piero ma va anche benissimo il Minaroll che gia possiedi.
Per il discorso coppia….credo ti hanno gia detto tutto.
__________________
[url]www.discusfriends.org/forum[/url]
|