Discussione: filtrazione meccanica
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-04-2009, 23:43   #119
GIMMI
Discus
 
L'avatar di GIMMI
 
Registrato: Apr 2008
Città: ROMA
Azienda: privato
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 66
Messaggi: 3.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 15/89%
Invia un messaggio tramite Skype a GIMMI

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti, riporto la mia di esperienza.
contenitore per la pasta di ikea trasparente con il tappo a pressione, a questo contenitore ho fatto diversi fori ho poi tolto il tappo messo dentro una calza di mia moglie e rimasso il tappo per trattenere la calza, preciso che il tappo è fatto in modo che ha un' altro tappo che ho tolto e dove ho fatto entrare il tubo di scarico che proviene dalla vasca.
in questo modo l'acqua che viene da sopra passa per la calza e viene filtrata prima di andare in sump...ovviamente se la calza si intasa l'acqua tracima da sopra e cade ugualmente in sump senza allagare nulla, la stessa cosa conto di fare all'uscita dello skimmer.
prima avevo un vano in plexi dove inserivo la lana ma ingombrava parecchio, ora con questo contenitore, e dopo anche quando aggiungerò il 2°, posso spostarli a piacemento visto che sono molto più piccoli e possono andare in angoletti disponibili in sump.
per il carbone invece ho letto che non è bene lasciarlo, come facevo, perennemente in sump ma è meglio metterlo per 3,4 o 5 giorni e poi toglierlo per rimetterlo dopo 2 o 3 settimane.
ciao e buona acqua.
Max
GIMMI non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13732 seconds with 13 queries