Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-04-2009, 23:00   #119
neor
Ciclide
 
L'avatar di neor
 
Registrato: Jul 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 31
Messaggi: 1.570
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a neor

Annunci Mercatino: 0
guarda, io la glosso l'ho presa che era stata coltivata semi-emersa quindi adattarla alla vita emersa non è stato complicato (se l'hai appena comprata probabilmente è così anche la tua).

ho usato un vasetto, come fondo ho usato il plantalit mix, che è un fondo fertile utilizzabile anche come unico strato e ho riempito il vasetto fino a 1/2 cm dal bordo.
ho piantato la glosso stelo per stelo e ho messo acqua fino a coprire lo strato di fondo fertile (il vasetto non ha buchi per l'uscita dell'acqua), quindi tra l'acqua e il bordo del vasetto resta poco meno di 1/2 cm.
poi ho messo al sole, quindi senza usare serre o posti chiusi, non ho avuto perdite di piantine ma hanno preso bene tutte.
questo si può fare se la piantina viene da allevamento in condizione semi-emerse (quasi tutte le ditte che coltivano le piante che trovi nei negozi usano questo metodo), se invece la piantina sta nella tua vasca, devi optare per un posto chiuso (una vaschetta di plastica coperta con la pellicola con i buchi, anche piccola come 4-5 litri con fondo fertile ed un po piu d'acqua e devi aspettare che evapori lentamente) e quando si sarà abituata potrai spostarla nei vasetti completamente aperti.
comunque in emerso è una pianta molto semplice da far venire, e come fertilizzante aggiuntivo ho iniziato ad usare un po di sangue di bue per vedere se cresce ancora meglio, in caso di cambiamenti vi aggiornerò.
__________________
gruppo di Roma: http://www.acquariofilia.biz/group.php?groupid=26
neor non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14588 seconds with 14 queries