Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-04-2009, 20:14   #1
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Cittā: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Etā : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Non ne ha quanto ne vuole essendo a cielo aperto?
i pesci nn respirano dalla superficie perche' li c'e aria!quelle tipologie ,nn la tua,che si dirigono verso l'alto per integrare la respirazione,lo fanno perchce' hanno un labirinto!i pesci respirano in acqua "filtrando"l'ossigeno che in essa e' contenuta tramite le branchie!se l'acqua e vecchia ,tende a stagnare e le riserve di ossigeno dimuniscono ed i pesci faticano a respirare.se poi tolgi il filtro e rosichi sui cambi di acqua , oltre all'ossigeno vine e a mancare l'igene.
l'inserimento i un areatore serve a smuovere l'acqua ,cosi' facendo si genera ossigeno.


per quanto riguarda il pesce ,a questo punto non e' he davvero ha una deformazione congentia?se cosi' fosse il epsce vivra con tale deformazione fino alla fine.
lele40 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08706 seconds with 14 queries