Discussione: XAQUA dove sei?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-04-2009, 13:50   #159
Paolo Marzocchi
Discus
 
L'avatar di Paolo Marzocchi
 
Registrato: Apr 2006
Città: Riolo Terme
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 2.630
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paolo Marzocchi

Annunci Mercatino: 0
beh su un punto avrei da ridire.........
se un sps è scuretto grazie agli organici e o inorganici, è + a rischio quando nella vasca vengono effettuati cambiamenti, tipo zeolite o dosati concentrazioni grosse di BIO....perchè avvengono cambiamenti piuttosto repentini, con veri e propri svarioni tra l'azoto ed il fosforo , tali da portare a volte, al tiraggio dell'sps....
credo che se la vasca sia già da tempo avviata e i coralli all'interno non trovino condizioni oligotrofiche, sia un poco + traumatico il cambiamento.....perciò sarebbe cosa saggia secondo me utilizzare diciamo una cosa alla volta....poi personalmente partirei con la zeolite, flusso sui 1000 l/h e dosi dimezzate rispetto ai canoni Xaqua..... se nelle 2 settimane successive non ci sono sintomi che indicano un malessere generale dei coralli allora anche in base ai test di po4 e no3 si procederà con l'inizio dei dosaggi dei Bio, a giorni alterni e sempre sottodosando controllando sempre e comunque sia visivamente la vasca sia effettuando i test...di controllo!
il dosare il cibo per i coralli... che sia di Xaqua o DI QUALUNQUE ALTRA MARCA, andrebbe fatto solo ed esclusivamente quando vedrete i vostri sps essersi schiariti, non prima, perchè se prima non si liberano delle zooxantelle in eccesso.....è inutile che dosiate qualsiasi intruglio!!!!aumeterebbero solo le zooxantelle!!! OK??
Paolo Marzocchi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10926 seconds with 13 queries