Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-04-2009, 12:43   #3
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 38
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenut su AP!!
Purtroppo l'ingresso brusco è il peggiore dei modi con cui iniziare un acquario...
Per prima cosa, l'acquario era già maturo? Cioè, tuo cognato lo teneva in casa e te lo ha portato o lo ha comprato nuovo, con i pesci e lo ha dato a te? Se l'acquario era già maturo, probabilmente il trasporto e il lungo viaggio hanno ucciso la colonia batterica e anche se hai riutilizzato l'acqua vecchia probabilmente avrai di nuovo il picco dei nitriti, che potrebbe uccidere tutti i pesci che hai...(leggi la guida sul ciclo dell'azoto, è un topic in evidenza in questa sezione... )
Poi la popolazione non va bene...due discus stanno troppo stretti in 120 litri anche da soli, figurati insieme ad altri pesci...in più i pesci che hai richiedono valori diversi dell'acqua, quindi dovrai comunque eliminarne un pò...guarda tra le schede dei pesci d'acqua dolce qui:
http://www.acquaportal.it/Schede/
così magari riesci ad identificare i pulitori e i pesci trasparenti, e vedi i valori a cui devono stare...

Cosa molto importante da fare il prima possibile: Se non li hai già, compra i test a reagente liquido, di pH, gh, kh, NO2 ed NO3...
Quelli più importanti per ora sono NO2 e NO3, servono per capire se la vasca è matura o no...
Altra cosa importante è vedere se in negozio possono riprendere alcuni pesci, perché così la tua vasca è decisamente sovrappopolata...oppure prova sul mercatino qui sul forum, li troverai sicuramente qualcuno che può prenderli...
Hai anche delle piante?
livia non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10048 seconds with 13 queries