Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-04-2009, 11:10   #7
salvicu77
Ciclide
 
L'avatar di salvicu77
 
Registrato: Sep 2008
Cittą: Siracusa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etą : 48
Messaggi: 1.233
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite MSN a salvicu77

Annunci Mercatino: 0
fappio,
...allora nella mia cittą c'č un problema di pesantezza delle acque;miei concittadini hanno problemi simili ai miei in fatto di alghe.
Lo strumento č x avere un indicazione sullo stato dell'osmosi, purtroppo fino ad ora sono andato al buio, e vorrei evitare di far qst.
Per qnt riguarda lo strumento,ci sono varie scale di misura, se non sbaglio.
Restando nella piu' bassa da 0 a 100 l'errore sarebbe del 2% significa +2 o -2 microsimens/cm....una bazzecola
D'altronde non ho molte scelte, fermo restando che non voglio acquistare cose troppo "svenanti" devo necessariamente sapere bene l'acqua come viene fuori dall'osmosi.
Immagina che da noi a SR le tubazioni-raccordi, hanno vita molto breve, in quanto l'acqua fa davvero schifo!!!!!!!!!!!!!!!!!
Fino ad ora avevo sottovalutato la cosa, ma onestamente NO3=10 in uscita non sono concepibili....anzi...ti dico che nonostante gli 8 pesci....gli no3 mi rimangono cqe sempre a 10....quindi bene o male la vasca riesce a "autogestirsi"nonostante sia molto giovane.
Cqe mi piacerebbe sentire il tuo parere anche tra qlc settimana, qnd sistemero' l'acqua e iniziero' a fare dei cambi frequenti del 10% per ridurre qst problema alghe.
__________________
« L'unico modo per liberarsi di una tentazione č cedere ad essa » Oscar Wilde
salvicu77 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11852 seconds with 13 queries