|
|
Originariamente inviata da miccoli
|
leggendo questo post mi è sorta una domanda(stupida sicuramente)
con un sistema simile non sarebbe possibile recuperare in parte l energia sprigionata dalle lampade degli acquari?
|
proprio stupida non è...me la son posta anchio quando ho messo la mano sul coperchio e ho sentito il caldo sprigionato dal reattore(tipo antiquariato ) del neon e mi son chiesto se in qualche modo potevo sfruttare questa rottura di palle

detto ...fatto....e in modo
MOLTO empirico ho deviato una parte del flusso ritorno acqua in vasca a lambire il fondo coperchio nella zona del reattore
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/21.gif)
..risultato....riscaldatore sempre spento temperatura stabile, coperchio e reattore molto più freddi
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/21.gif)
chiaro che a luci spente interveniva il riscaldatore, ma per la durata del fotoperiodo il riscaldamento era gratis,può essere che abbia avuto un gran fattore C... a imbroccare quantità di acqua deviata combinata con calore generato, ma visto che funziona ...perchè non usarlo??
