Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-04-2009, 19:18   #29
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Cittā: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Etā : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Amstaff69, io ti riporto la mia micro esperienza con la stimolazione batterica, probabilmente negativa per via dell'etā deilla vasca con tutti i problemi annessi, ma soprattutto perchč non c'era nessun segno di quelli precedentemente descritti...

Io dando delle micro dosi di fonti di carbonio (ho provato xaqua e poi fruttosio) l'unica cosa che si poteva notare era la formazione rapida di patina sui vetri, e non č tipo diatomee, ma un velo verdino, che visto di traverso sembra un prato microscpico che ondeggia con la corrente. Nulla sulle rocce, se non che dopo tempo cominciavano a partire le alghe verdi, probabilmente per via del sedimento batterico che le alimentava (nota che sono ancora sparite completamente dopo mesi...)

Animali sofferenti, zero crescita, colori schiariti, sbiaditi, poco brillanti e soprattutto turbellaria a go go su molte acropore...

Mai notato sbilanciamenti di Ca-Kh (420-7); mg 1350. PO4 0,02, NO3 0,1-0,2... L'unica cosa che ho notato era un ph drasticamente basso (7,4 di notte).
Ink non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10812 seconds with 13 queries