Discussione: problema riproduzione
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-04-2009, 13:22   #51
artemis
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Città: latina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 49
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ma le rane sono molte?
hanno colonizzato da sole lo stagno?
lìipotesi di sanguisughe e tritoni che divorano le ovatura è plausibile,ma non mi convince. il tritone più piccolo, probabilmente è un lissotriton vulgaris, il tritone punteggiato, che ha una colorazione dorsale molto varia. anche se la tua zona è vicina alle popolazioni limite di italicus...servirebbe una foto.
ma anche un giovane triturus carnifex potrebbe essere confuso con un altra specie da persone non esperte.
i canti delle rane dovrebbero iniziare ora, prova ad visitare il laghetto di sera e spera di sentire i gracidii dei maschi.
__________________
the happyness is real only when shared
artemis non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10596 seconds with 13 queries