|
Originariamente inviata da cowvette
|
sicuramente alza la temperatura ,
|
E' uno stress in più, io vedrei di ridurli gli stress, non di aumentarli. Inoltre alzare la temperatura riduce il tasso di ossigeno disciolto proprio mentre il pesce, se attaccato allebranchie, ha minori capacità respiratorie.
|
Originariamente inviata da cowvette
|
sono dei pesci bellisimi ma sono un casino oper queste cose come il leucosternon , il japonicus un po meno. e te li fanno ppure pagare tanto sperando che si alimentino e che non siano stati pescati con il cianuro..........
appunto riguardo a questo io reputo che propio questo veleno giochi un ruolo imporrtante nel determinare queste patologie , in quanto l'animale pescato cosi soffrirà nella sua vita di una insuffficenza epatica cronica che porterà l'animale il piu delle volte a soccombere
|
Permettimi, non sono d'accordo, o meglio, non vorrei che le morti di questi pesci venissero imputate SOLO ai grossisti/negozianti "cattivi". Il 90% degli acquirenti finali di un achilles o di un leuco NON SA che cosa sta comprando, NON SA di cosa ha bisogno, NON CONOSCE le cure necessarie, NON HA IDEA della dimensione minima richiesta per la vasca, NON SA come fronteggiare il primo (praticamente certo) attacco di cripto, ecc.
Il problema delle tecniche di pesca con il cianuro esiste, è vero, ma non può essere la giustificazione della strage che si fa di questi acanturidi a distanza di mesi, quando invece potrebbero essere allevati benissimo se solo la gente si informasse di più.
Prima di tutto bisognerebbe trovare un negoziante che NON USA RAME, ma che usa sterilizzatori UV ed è capace a nutrire ed acclimatare i pesci facendoli ingrassare (ovvio, il pesce poi costa di più! Non stiamo quindi a gurdare i 10 Euro in più o in meno!) poi chi li compra deve sapere che SICURAMENTE, se non fa quarantena in una vasca apposita, avrà un attacco di cripto e deve sapere cosa fare, dotandosi della opportuna attrezzatura/prodotti per fronteggiare questa parassitosi.
Se un pesce arrivato da poco, sottile come un foglio di carta, sbiadito, con la spina dorsale visibile, capita nelle mani giuste, te lo posso assicurare, nel giro di un mese o due diventa grasso, con la schiena piena spessa due dita, riprende colore e non si prende più il cripto. Solo che bisogna sapere cosa fare e soprattutto farsi un mazzo così più volte al giorno per preparargli il cibo giusto e somministrarlo.
Purtroppo leggo da anni di problemi con questi pesci, ma vedo sempre cure inappropriate e insufficienti... ma allora la colpa è dei pesci ????
