Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-04-2009, 18:59   #15
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
mauro56, un esperimento grossolano puoi comunque farlo. compera del carbonato di calcio in farmacia lo metti in un contenitore e versi l'acqua ad osmosi, in modo che smuovi il meno possibile il sedimento. lasciando perdere il ph, i valori fondamentali che permettono lo scioglimento di un composto sono: temperatura e movimento, (ovviamente anche la superficie di contatto , ma qui si parla di polveri e di conseguenza essendo uguali non dovrebbero esserci differenze ) dopo una giornata puoi provare a misurare il contenuto di ca o kh prima e dopo una lieve mescolatura , senza smuovere il sedimento ... questo esperimento non ha niente di scientifico, ma comunque può rendere l'idea , si potrebbe anche fare una serie di test , simulando quanto avviene in una vasca di rabbocco....un grosso vantaggio lo darebbe una energica mescolatura simile a quella di un reattore di calcio , ma anche meno , perchè altrimenti ad acqua stagnante in soluzione entra ben poco, una volta saturata l'acqua nelle immediate vicinanze del soluto lo scioglimento si arresta ...sarebbe interessante sapere qualcosa di più su questo prodotto ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09586 seconds with 13 queries