E che conclusioni ho tratto?
che l'acquariofilia non e' una scienza esatta. E' tutto molto affidato al caso e alla soggettività degli animali e di chi se ne occupa. Certo si puo' fare il possibile per assecondare indole e comportamenti piu' diffusi ma non esiste una regola precisa che ci permetta di ottenere risultati certi e inconfutabili.
A meno che non si parli di chimica, o fisica o altre questioni piu' strettamente tecniche legate all'ottica ad esempio, od ai materiali o comunque a qualcosa di meno dipendente dalla fenomenologia degli esseri viventi, tutto e' abbastanza indicativo e sommario. C'e' chi alleva le specie piu' disparate di pesci crostacei o molluschi con ottimi risultati (e non intendo il far sopravvivere in maniera anormale quegli essere viventi tipo pesce rosso nella boccia per intenderci). c'e' chi spende fior di denari per acquistare prodotti griffati (leggasi ada ad esempio) e fallisce miseramente. C'e' chi si improvvisa farmacista e con pochi soldi produce un fertilizzante miracoloso e dagli effetti veramente portentosi, e che di miracoloso poi non ha nulla ma e' solo il risultato di attenti esami e sperimentazioni curate e meticolose e di una passione sfrenata per questo che e' forse molto piu' di un semplice hobby.
Ho tratto molte conclusioni dalle 9 pagine del post precedente, e da tutte quelle che in questi mesi ho avuto il piacere di sfogliare, e anche dai 15 anni di semplice convivenza con una vasca acquistata su portaportese per 250 mila lire.
Chiedevo soltanto quale abbinamento potesse essere piu' facilmente destinato ad un felice successo che ad un sicuro fallimento.
E se poi nessuna di quelle specie fosse stata davvero compatibile avrei accettato il responso degli aruspici di questo portale ed avrei continuato a godermi lo spettacolo della mia vasca nuova, magari ripiegando su quei simpatici gingilli made in murano dalle pescifere fattezze che farebbero di certo rabbrividire i puristi acquariofili ma che almeno mi permetterebbero di accontentare la mia compagna salvaguardando il mio animo animalista!
Cordialmente, Luca.
ps:a volte basta dare la risposta piu' semplice, o addirittura non rispondere, un po' come il cambiar canale in televisione anzichè lamentarsi di cio' che viene trasmesso!
|