Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-04-2009, 14:56   #5
chicco1977
Protozoo
 
Registrato: Apr 2009
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perry Cox
grazie per le tue risposte, sei molto gentile!!!

e molto preparato, per queto rinnovo i ringraziamenti!!!!!

se posso permettermi vorrei postarti i valori dell'acqua dal mio rubinetto kh15 gh26 ph 7
(misurati con test reagenti tetra ) basta questo per definire la mia acqua di rubinetto passabile per tagliarla con RO??

(gestisco due vashe, 200 e 90lt " la 200lt ci sono scalari,80lt di comunità)

al momento, non posso postare i valori, perchè ieri c'è stato un guasto alla cabina centrale dell'enel e sono rimasto senza corrente per dieci ore,mi sono ritrovato con nitriti alti( in 200lt -no2 2 mentre nel 90- no2 3) ho fatto un cambio solo con RO de 15% in entrambe e introdotto una fiala ciascuna di batteri.

sono quasi al limite del valore di durezza,sopratutto nel 90lt per questo ho aggiunto cinque lt di rubinetto,preparata il giorno prima con biocondizionatore.


sono cinque mesi che mi sono avvicinato al meraviglioso mondo dell'acquariofilia,
e in questo arco di tempo ho cercato di leggere e documentarmi il più possibile,
ma come si dice:l'esperienza insegna!!!!

mi consigli un modo semplice per gestire i valori,e nel mio caso come mi converrebbe agire,visto che non sono un esperto???'

ciao e grezie ancora!!!
__________________
chi domanda non fa errori!!
chicco1977 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11738 seconds with 13 queries