Discussione: corydoras pygmaeus
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-04-2009, 17:51   #2
ELENIO
Ciclide
 
Registrato: Nov 2008
Città: CATANIA
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 1.468
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ELENIO

Annunci Mercatino: 0
sicuramente hai visto questo video http://www.youtube.com/watch?v=cWIVCdLOImw o qualcosa di simile.

In Amazzonia dove vivono in natura buona parte dei nostri corys appunto il terreno è argilloso-sabbioso coperto da un notevole strato di sostanze organiche e foglie. Non il massimo della bellezza quindi. Come vedi nei vari video le piante non sono tantissime, anzi, questo è dovuto al colore dell'acqua molto scuro che fa passare poca luce (vedi Rio Negro).

Negli acquari per catfish trovi sabbia come fondo (meglio evitare il fango no? ) spesso di colore scuro, per questioni di pulizia, per risaltare i colori dei pesci, e per evitare che il riflesso dei neon rifletta dando fastidio ai pesci. per quanto riguarda le foglie, spesso si utilizza quelle di quercia che servono ad abbassare il ph apprezzate dai corys anche come nascondiglio. Ovviamente tutti o quasi mettiamo ugualmente delle piante per aiutarci a tenere assenti/bassi i no2 e fornire ulteriori nascondigli, ma per ricreare l'ambiente dovremmo avere qualcosa del genere http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=234362 . In oltre se sappiamo che tutti i pesci trovano tranquillità con luci spente o basse, figuriamoci i corydoras che ci vivono in natura, infatti è consigliatissimo per un allevamento che punta alla riproduzione della specie luci basse o assenti, frequenti e abbondanti cambi durante autunno-inverno e aumento di cibo, sabbia finissima, tanti tanti nascondigli e rare nostre apparizioni davanti al vetro
__________________
ELENIO non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15996 seconds with 13 queries