Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-04-2009, 12:35   #11
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sago1985
Aspetta Buz, sto cercando di capire un dubbio che mi ha fatto venire St_eM,.
........
Sago1985,
io quando costruii il mio filtro esterno queste prove le feci tutte e la teoria trovò riscontro nella pratica: Il mio filtro esterno chiuso collegato ad un secchio sopra il tavolo con 2 mt di tubo potevo tenerlo per terra oppure a fianco del secchio senza che diminuisse o aumentasse la portata. L'unico problema era l'innesco in quanto da per terra non riusciva ad innescarsi da solo ma era necessario riempire prima il tubo di ripresa. Le prove le stavo facendo con una pompetta da 400 lt/h e prev. 50 cm.

Ovvio che con un filtro aperto invece la pompa deve spingere su l'acqua con le sue sole forze e qui la prevalenza è fondamentale: in quest'ultimo caso certamente vedrai la portata variare da 0 al massimo al variare dell'altezza del filtro.
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,21146 seconds with 13 queries