Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-04-2009, 09:11   #13
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 35
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
scusa ma io riesco a notarla la differenza tra un tubo semi-trasparente(in plastica) dell'eden con i raccordi superiori in plastica nera,con le ventose nere e con oggetti (come il becco d'oca)attaccati ugualmente neri e un tubo interamente in vetro con una sola ventosa da attaccare alla parte esterna del vetro trasparente(e quindi nella parte interna dell'acquario vedi solo un oggetto in vetro trasparente).Poi ognuno ha la sua scelta estetica e se per te non ci sono differenze va bene lo stesso.
Comunque puoi legare un pezzettino di "velo" con del filo da pesca intorno al tubicino.La lana nel giro di qualche giorno si intasa e la pompa può girare a secco.
Al massimo potresti inserire l'estremità del tubicino in un pezzetto di spugna(quelle blu che comunemente si usano nel filtro).
Se lasci aperto l'estremità del filtro qualche pesce curioso o le caridine possono rimanerci facilmente incastrati.
Per le ventose...se ci riesci..altrimenti prendi quelle a stella in silicone trasparente.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10596 seconds with 13 queries