Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-04-2009, 16:16   #79
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Cittā: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Etā : 69
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
thecorsoguy, corretto diluire il bicarbonato infatti ha una solubilita' bassissima e penso che alcune ditte mettano molto bicarbonato di sodio (per risparmiare che si scioglie ancora peggio degli altri)..
insomma il consiglio e' guardare se c'e' residuo e diluire.

GIMMI, per la tempistica miriamo all'obbiettivo e da li capiamo come si fa.. ragioniamo.. se i due composti si mescolano fra loro si forma carbonato di calcio, isolubile che vedi come polvere in acqua e il A+B non serve piu' a nulla.
Quindi si tratta di evitare questo miscelamento, a volte bastano 5 minuti a volte 10 fra uno e l'altro. Io mettevo il primo davanti ad una pompa poi 10' ed il secondo (se passano 20 o 30 non e' un problema, ma se li metti rapido ti capita che si forma il precipitato.. nulla di grave..passa ma non funziona piu' ..)

ale24rm, non si possono dare dosi precise l'importante e' il risultato... e forse anche le dosi di A variano indipendentemente da quelle di B
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09816 seconds with 13 queries