Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-04-2009, 10:36   #7
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 39
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
Le condizioni in cui sono stati fatti i test sono assolutamente paragonabili a quelle in vasca (ovviamente si trata di soluzioni "pure" in cui veniva studiato solamente l'andamento del fenolo come indicatore di massima senza le interferenze di altre sostanze) alla temperatura di 25°..
Le quantità rilasciate sono abbastanza basse se paragonate a quelle adsorbite e nel caso del fenolo assolutamente ininfluenti,ma la meccanica del rilascio è estensibile anche ad altre sostanze per cui gli effetti di basse dosi,ma protratte, non sono note sui pesci (vd. cure antibiotiche).
Il meccanismo,riassumendo, è semplice; come nella maggior parte delle reazioni chimiche si crea un'equilibrio tra prodotti e reagenti, allo stesso modo si crea un equilibrio tra sostanze adsorbite e sostanze che restano disciolte (equilibrio è più o meno spostato nel senso dell'adsorbimento a seconda delle varie sostanze e della caratteristiche del carbone). In queste condizioni non hai un rilascio evidente delle sostanze adsorbite perche si è instautato un equilibrio dinamico.. Nel momento in cui però vai a modificare le caratteristiche della soluzione (in questo caso l'acqua) la reazione cerca un nuovo equilibrio ed essendo diminuita la concentrazione del soluto in vasca (dopo il cambio) si ha un parziale rilascio delle sostanze. Nel caso del Fenolo 0.36 mg/l..
Questo non vuol dire che dopo il cambio hai un aumento della quantità di soluto in vasca rispetto a prima,che anzi tende a diminuire,ma se tu avessi tolto il carbone dalla vasca prima del cambio non avresti reimmeso in vasca quei 0.36 mg/l.
(Riassumo i dati: 1mg/l di fenolo prima del cambio con il carbone in vasca; 0.86mg/l di fenolo dopo il cambio con il carbone in vasca; 0.5mg/l di fenolo dopo il cambio SENZA il carbone in vasca,cioè effettuando il cambio dopo averlo tolto) Quindi 0.36mg/l che si redistribuiscono in vasca..
Senza contare che, anche se in quantità sempre minore, cio avviene ad ogni cambio..
Ora,se per il fenolo non c'è problema lo stesso nn è detto per tutte le sostanze quindi come ho detto è "per prudenza" che si consiglia di rimuoverlo prima..
Non so se mi sono spiegato abbastanza.. chiedi pure..
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14897 seconds with 14 queries