Discussione
:
Pulizia del filtro
Visualizza un messaggio singolo
04-10-2005, 16:58
#
5
alexabcd
Ospite
Messaggi: n/a
Foto:
Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)
Annunci Mercatino:
Vendo
-
Acquisto
-
Scambio
Originariamente inviata da
Thor
Secondo me hai fatto male a lavare i cannolicchi, in quanto potresti aver distrutto parte della colonia batterica...
In linea di massima la parte biologica del filtro (cannolicchi) non va mai toccata, mentre la parte meccanica (lana o spugne) deve essere pulita solo quando ti accorgi che la pompa del filtro ha perso potenza a causa dell'intasamento causato appunto da sporcizia varia...
Il carbone attivo serve per "depurare l'acqua" dopo un trattamento medico ad esempio, quindi in condizioni di normalità è assolutamente inutile...
Inoltre io il filtr5o lo strutturerei così:
INGRESSO ACQUA
SPUGNA GROSSA
LANA (?)
CANNOLICCHI
USCITA ACQUA
Ciao...
anche il mio è così composto!
...comunque come faccio a sapere se ci sono i batteri nel mio filtro biologico?
come si attivano?
a cosa servono?
alexabcd
Page generated in
0,09568
seconds with
12
queries