Discussione: Segnalo articolo
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-04-2009, 16:04   #7
artemis
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Città: latina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 50
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
purtroppo è una grave problema che sta colpendo molte specie di anfibi, anche in italia, e che ha fatto estinguere già alcune specie.
la causa di trasmissione è probabilmente l'uomo, che ha trasportato questo fungo in tutto il mondo. anche se la sua origine non è molto chiara....
in italia sono colpiti l'euprotto sardo, un tritone endemico dei torrenti montani, e la bombina pachypus, che purtroppo sembra avere poche speranze e sta scomparendo nella maggior parte delle popolazioni precedenti. quello che possiamo fare noi è evitare di spostare acqua e fango tra vari stagni, e disinfettare eventuali calosce con le quali andiamo a osservare gli anfibi. il fungo infatti si conserva nel fango secco e viene trasportato facilmente anche dagli uccelli, che si fermano in molte pozze.
perdonate il romanzo, ma è un problema che merita attenzione da parte di tutti.
__________________
the happyness is real only when shared
artemis non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09092 seconds with 13 queries