Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-04-2009, 13:42   #83
donatowa
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Città: catanzaro
Azienda: acqualiving
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: acqualiving
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 66
Messaggi: 956
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a donatowa

Annunci Mercatino: 0
Enrichetto,
non avevo capito in quale ambito usavi il metacrilato, adesso che ne sono a conoscenza posso capire la differenza fra l' uno e l' altro materiale, tu usi PMMA simile al metacrilato ma con una struttura molecolare diversa, se non vado errato al posto del metilene viene usata non so in che proporzione molecole di idrogeno, per renderla leggermente flessibile e maggiormente idrofilo, praticamente in modo molto approssimativo è una via di mezzo fra il metacrilato e il policarbonato, anche perchè le lenti devo essere infrangibili mentre il metacrilato non lo è, invece per gli acquari, gli scafi con fondo trasparente viene utilizzato il metacrilato colato e non calandrato, in quanto anche fra i due tipi ci sono caratteristiche strutturali diverse, che alterano le peculiarità del metacrilato.

in ogni caso non si possono paragonare due prodotti per un uso così diverso, naturalmente per forza maggiore devono essere due prodotti diversi, lo stesso vale per il vetro, non posso paragonare il vetro per acquari float o extrachiaro con vetro per uso ottico, in ogni caso sempre di vetro si tratta, ma la lavorazione e la composizione sicuramente è diversa.
donatowa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,30284 seconds with 13 queries