Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-04-2009, 21:05   #2
Surfmaniak
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Lido di Venezia (VE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Surfmaniak Invia un messaggio tramite Skype a Surfmaniak

Annunci Mercatino: 0
Richiesta informazioni.."hardware"

Ciao a tutti,
mi chiamo Igor, premetto che io mi sono documentato e sarei appasionato di tropicali di acqua salata ma x iniziare e vedere si il piccolo si appassiona ho regalato al mio bambino un acquarietto, in quanto amante del cartone nemo e letteralmente pazzo per i negozi di pesci tropicali e non..questa vasca è da 25 litri della Azoo con relativa lampada e pompa/filtro della medesima marca, c'era un fondo "compreso" bianco e colori fluorescenti molto evidenti..ho inserito 3 pesciolini rossi per la precisione 1 comune e 2 cometa, leggendo qualche articolo ho già capito da solo che 3 sono troppi x quell'acquario...però vedo che usando le varie spugnettein dotazioni sulla pompa non si risolve assolutamente nulla e ogni giorno massimo due devo fare un cambio acqua parziale e dopo 3-4 totale in quanto l'acqua diventa troppo biancastra e non vorrei si ammalassero..o peggio.. e mi chiedevo se su un acquario dolce, come nel marino, si potesse usare un piccolo skimmer o schiumatoio per tenere l'acqua più pulita ne ho trovato uno di piccolisimo ed economico che farebbe al caso mio, ma non so se si può applicare e se no il perchè in quanto mi sono documentato e le mie esperienze passate sono solo per il marino.

questo schiumatoio è il RESUN MINISKIMMER SK-05
questa è la foto


Vorrei solo sapere se può aiutare a tenere l'acquario un pò più pulito e leggermente più ossigenato o no.
Grazie a tutti coloro che interverranno
Igor
Surfmaniak non è in linea  
 
Page generated in 0,11207 seconds with 14 queries