Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-04-2009, 14:24   #3
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Ciao, quoto Ventu, nel senso che piu il nano è piccolo e piu e difficle
la manutenzione ecc. inoltre, è molto meno stabile di una vn vasca con maggior litaggio....ualch esempio:

se d'inverno apri la finestra della stanza dove c'è il nano da 12litri
sente subito la differenza di temperatura e l'acqua scende subito di qualche grado.....(no buono) a diffeenza di un 60/80/100 litri che neppure se ne accorge.....se nel mio 100litri verso mezzo bicchiere d'acqua d'osmosi la salinità rest invaiata se versi mezzo cucchiaino d'acqua d'omosi in un12litri ...addio salinità ......ecc.
con questo non voglio dire cghe sia impossibile are un picoda 12lt ma è molto ma moolto piu impegnativo sotto tutti i punti di vsta (imho)
tanto piu che ssei alla prima esperienza....

cmq prima di partire/allestire ftti alggere/studiare le guide di Lele e Sjoplin che trovi (all'inzio) propio di questa sez.

ciao
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08845 seconds with 13 queries