Discussione: Patina sui vetri
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-04-2009, 23:32   #19
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
L'unico dubbio ulteriore che ho è la costante presenza di sedimento sulle rocce...
In un altro thread ho letto che questo potrebbe essere un segnale di "pesante" presenza e/o moltiplicazione batterica....e questo potrebbe sostenere la Tua tesi Filippo...
Possibile che non ci siano mai segnali dello stesso senso....uffi...
Un altro dato potrebbe essere questo:
ho notato che lo schiumato è...molto "schiumoso"...heheh
Ovvero, mi trovo spesso il bicchiere che, più che avere molto deposito, è pieno di schiuma che fa fatica - diciamo così - a "sciogliersi" (spero di essermi spiegato).
Mi sembra dunque possa essere il segnale di una schiuma "grassa" e dunque "proteica" o sbaglio?
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08903 seconds with 13 queries