Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-04-2009, 22:08   #2
mastermax
Guppy
 
Registrato: Apr 2008
Città: Matera
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mastermax

Annunci Mercatino: 0
filtro esterno e spugne

Salve a tutti,
sono possessore di un acquario da 120 litri netti, dedicato a una fauna di comunità (guppy, platy, black molly, corydoras), ormai avviato da quasi un anno (ricompilerò presto il profilo).

Ho da poco deciso di sostituire l'ingrombrante filtro interno con uno esterno, optando per un PRIME 20, anche dopo i diversi commenti negativi presenti in rete.

Insieme al filtro ci sono le solite spugne di serie, a grana grossa.
Per evitare scoinvolgimenti per quanto riguarda i batteri e di conseguenza gli inquinanti, ho avviato il filtro (da due settimana), riempito con le spugne incluse e lana di perlon, in parallelo a quello interno.

La mia domanda è la seguente:
le spugne si colonizzano ugualmente di batteri, vero?
sto aspettando l'arrivo di altro materiale per base biologica (cannolicchi, bioballs) per riempire il filtro esterno ma non potrò averlo prima di qualche settimana. Le spugne resteranno comunque nel filtro.
Se continuo a lasciare entrambi i filtri attivi e, tra un paio di settimane, tolgo il filtro interno riempiendo l'esterno con i cannolicchi del primo, quando inserirò gli altri cannolicchi (i nuovi), rischio di avere un nuovo aumento di nitriti-ati, anche se le spugne e i vecchi materiali sono già pienamente attivi? Quello che voglio dire è: queste settimane di avvio in parallelo sono utili a qualcosa o no?

Ho intenzione di riempire il filtro esterno nel seguente modo (in ordine di passaggio dell'acqua):

Spugna Grana Grossa (3cm)
Lana di perlon (poca)
Spugna Grana Grossa (1cm)
Lana ultrafine
Cannolicchi o altro (a sbafo )
Spugna Grana Grossa (1cm)
Lana ultrafine

La prima parte serve come prima filtrazione meccanica, di facile manutenzione, che fa arrivare l'acqua già bella pulita alla lana ultrafine.
La parte finale serve invece per filtrare eventuali fanghi presenti tra i cannolicchi.
Consigli?

Posto i valori della mia vasca, anche se servono a ben poco in questo caso:
pH: 7,5
gH: 16
kH: 10
NO2: assenti
NO3: <20

grazie mille a tutti
__________________
Massimo L.
mastermax non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11892 seconds with 14 queries