Discussione: idea....acqua ludda
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-04-2009, 17:23   #8
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Si, purchè non sia fertilizzata o trattata con fungicidi.

Su aquagarden, nell'articolone che parla dei tipi di fondo, trovi anche la descrizione dei vari tipi di torba.
Quella in granuli è la migliore e la più performante... con un sacchetto da 1 litro (5 euri) io vado avanti da 3 mesi con il 300 litri. I granuli hanno il vantaggio che non devi stare lì a filtrare... la torba da giardinaggio rilascia fibre e schifezze.

Un metodo alternativo è il thè di torba: prima del cambio metti a bollire 2 litri di acqua osmotica con 2 cucchiai di torba... fai raffreddare e aggiungi all'acqua del cambio... la torba (anche se già bollita) la butti nella tanica-bomba... riciclaggio perfetto

Fammi sapere entro venerdì cosa ti serve, così aggiungo piante, eventuali pigne o altro agli inka in partenza... ci troviamo in serra con miccoli e compagnia bella, così ti scegliamo i due più brutti, racchioni, e pieni di vermi di tutta la vasca!!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09664 seconds with 13 queries