Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-04-2009, 09:36   #11
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
reddragon, da quello che lggo è necessario intervenire prima sulla durezza carbonatica (KH) altrimenti con quel valore non è possibile modificare il pH..........quindi ti consiglio di cominciare a cambiare l'acqua usando solo acqua d'osmosi fino a raggiungere un KH adeguato, e visto che il tuo obiettivo è quello di tenere gli scalari, cerchiamo di portare il KH almeon a 4-5 ed il pH al di sotto del 7.

E' importante non modificare i valori in un colpo solo, altrimenti i tuoi pesci ne risentiranno negativamente..........quindi ti consiglie di effettuare cambi di piccola quantità 10% circa ogni 2 o 3 giorni, fino ad avere un KH a 4 o 5.

Poi vedremo come abbassare il pH, usando CO2 o magari torba..........

Assicurati di non avere nulla che smuova eccessivamente la superficie dell'acqua, tipo un aeratore o il getto del filtro troppo alto.


p.s. con il valore che hai di ph e kh, al momento hai una contentrazione di CO2 veramente bassa, e le piante potrebbero risentirne.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13575 seconds with 14 queries