Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-04-2009, 17:09   #7
mario86
Discus
 
L'avatar di mario86
 
Registrato: Jan 2007
Città: Sotto il Monte Giovanni XXIII
Azienda: La Mangrovia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: La Mangrovia
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 4.358
Foto: 12 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Accadico
Mario ti giuro che il mio amico le alleva e mi ha detto che non è tanto difficile se conosci bene la loro alimentzione, i valori giusti, l'habitat ect. ect. Io ho anche trovato un sito, vai su google e scrivi: zen-acquari clicca la prima cosa che ti appare e leggi l'articolo sulla caridina japonica dice che è molto facile da riprodurre
Originariamente inviata da Accadico
Beh MARIO ho letto l'articolo non tutto ma ho capito che non ci vuole la laurea per farle riprodurre
1) non trovo l'articolo a cui ti riferisci
2) in Italia l'unica riproduzione con relativo accrescimento documentati, per quello che ne sò, sono quelli di Andrea Margutti..proprio semplice allora non è

bisognerebbe dare una lettura nella sezione invertebrati...in moltissimi hanno provato, la maggior parte ha fallito, in pochissimi hanno visto le larve e quanto ne sò nessuno dei pochissimi che le ha riprodotte ha visto il secondo stadio larvale. infatti nella japonica esistono questa serie di stadi intermedi, che non fanno parte della riproduzione di altre caridine (o neocaridine) che nascono già formate (piccole ma identiche agli adulti)

Originariamente inviata da GigiMNfish

????
le mie si riproducono nell' acquario degli endler senza che io faccia nulla..
dubito siano japonica

ci sono gamberetti come red cherry, white pearl, blue pearl e palmata che si riproducono anche in acqua stagnante per mesi in vasche all'aperto nel periodo estivo...
mario86 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,27969 seconds with 13 queries