|
|
Originariamente inviata da mrafrica
|
|
ciao ! lasciando perdere la prevalenza che potrebbe essere ok , il volume del filtro è più o meno quello del pratiko 400 che ho io che ha una pompa da 1200 lt/h. la tua da 600 non sarà un pò bassina ?
|
A dire il vero non so come mai mi è venuto in mente 600l/h, probabilmente si, è poco, 1200 sara meglio...
|
|
Originariamente inviata da mrafrica
|
p.s. all'arrivo in filtro del tubo di entrata metterei una piastra di plastica forata tipo colapasta per tenere in "ordine" il perlon e per uniformare il flusso di acqua in entrata..
|
Buona idea, Sarà fatto!!
|
|
Originariamente inviata da piercingmatrix
|
ma come fai per la manutenzione,devi tirar fuori i cannolicchi per la sostituzione della lana???????????
|
Pensavo di creare dei piccoli cestelli tipo "friggitrice" che contengano ogniuno uno strato di materiale, in modo da "smontarlo e rimontarlo" con facilità. Nel disegno non si capisce, ma il corpo del filtro lo creo da un tubo in PVC arancione, di quelli per gli scarichi fognari, e avrà 2 tappi smontabili alle estremità