|
Quote:
|
io metterò circa 800 grammi di zeolite. Ma posso inserirla in un flusso d'acqua di 1500/2000 l/h ?
Cioè per potere...posso ahahah... ma volevo sapere se nessuno di voi lo fa !!
|
mi sa che hai fatto male i conti.
200 litri lordi sono meno di 160 netti secondo il manuale. Un litro di zeolite pesa 900 grammi e va bene per 600 litri, inoltre devi cominciare con il 60% per cui il primo inserimento di zeolite non dovrebbe superare 144 gr. Per il flusso d'acqua in uscita dal reattore (in funzione di 144gr di zeolite) non devi superate i 60 lt/h (non 600!!) da misurare in uscita con contenitore graduato e cronometro.
Lo skimmer non va bene (forte ed efficiente schiumazione).
La luce è poca (raccomandiamo l'uso di hqi 10000k....).
I pesci sono troppi (il tipo numero dei pesci deve....).
I nitrati sono alti e non li abbasserà di certo la zeolite.
Le resine anti-fosfati sono da togliere (vanno in concorrenza con la zeolite e i fosfati potrebbero calare troppo velocemente).
Gli invertebrati che hai in vasca non gioveranno del sistema, i colori cambiano in maniera evidente solo per le acropore.
Se ti sbagli con lo spur 2 o con lo start2 butti la vasca, e per tutto quello che ti ho detto sopra,
tu non ti sei letto i topic sul sistema zeovit, e quindi non sai assolutamente quanto zeostart2 dosare nella tua vasca. Per cui leggi bene prima di cominciare i topic sull'argomento e cercati i dosaggi dello zeostart2, sennò addio vasca in una notte!!
Stai partendo con il piede sbagliato
