Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-04-2009, 15:47   #47
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' molto interessante,ma di studi verso questa direzione ho sempre trovato poco o nulla.Su quest'argomento feci delle belle conversazioni, con un personaggio che ne sa,ma con il quale attualmente non sono,come dire, in sintonia.
Forse traccie di queste conversazioni si possono trovare con il cerca e restringendo il campo di ricerca alla sola sezione crostacei,ma tieni presente che con il restyling che fu fatto a suo tempo, qualcosa è andato perso.
La mia esperienza,per quello che può contare, su questo fenomeno riporta solo ad un paio di casi,nello specifico red cherry e ,se non ricordo male, palmata che a causa del rifacimento delle vasche da riproduzione,dovetti appoggiare circa 60 - 70 esemplari per ogni specie,in angusti 30 litri(una 25ina di litri netti).Un paio di vasche che dopo solo 2 settimane avevano la popolazione pressochè dimezzata.
Dato che l'acqua era perfetta(materiali filtranti e acqua stessa provenienti dalle vasche principali),ho escluso forme inquinanti.Le cose sono andate decisamente meglio,quando mi suggerirono di lasciare sempre presente una zucchina o foglia di spinacio,da cambiare ogni 2 giorni.Praticamente una fonte di cibo sempre disponibile.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09091 seconds with 13 queries