Buongiorno,
vorrei partire col metodo Zeovit.
Leggo sulla guida che è opportuno inserire la zeolite in un “filtro” che garantisca un passaggio di acqua di circa 200

0 l/h. Un flusso maggiore è fortemente sconsigliato. Cito testualmente “…per non avere una sicuro impatto negativo”.
Domande:
E’ veramente cosi?
Tutti voi utilizzate il filtro per la zeolite con flusso d’acqua regolato a 200

0 l/h? Oppure se c’è qualcuno che la lascia “libera” in sump in modo che tutta l’acqua della pompa di mandata attraversi la zeolite stessa ?
Lo chiedo perché ho la sump divisa in scomparti a passaggio forzato e quindi sarebbe comodoe e semplice posizionarla in uno di questi scomparti.
Grazie per i consigli.
Alex