Discussione: Tentare un paludario?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-03-2009, 15:26   #4
Mr. Hyde
Imperator
 
L'avatar di Mr. Hyde
 
Registrato: Jul 2006
Città: Casatenovo Beach
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 6.751
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mr. Hyde

Annunci Mercatino: 0
Italicus, son molto belle ma ho dei problemi con l cibo vivo, nel senso che per pigrizia, difficoltà di reperimento degli insetti giusti e mantenimento di questi arrivo sempre a dimenticarmi per lungo tempo di nutrire gli animali.

Magari alla fauna posso pensare in un secondo momento.

Ora vorrei capire che tipo di filtrino (interno) prendere per un quantitativo d'acqua di questo tipo, che fondo utilizzare, come eventualmente creare una sponda che faccia si che ci sia un passaggio acqua-terra.

Cioè: io ho appunto un fondo di argilla espansa e torba. Non vorrei eliminarlo tutto, magari sarebbe carino mantenerne una parte tipo 'spiaggetta' (passatemi l' espressione)
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Mr. Hyde non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14073 seconds with 13 queries