...vabbè amen...ho capito che dovrò arrangiarmi da solo. Cercherò di muovermi in base elle esperienze lette nei post in questa sezione e più in generale nel web.....i dati e i valori mi sembrava di averli scritti, mi sarebbe piaciuto avere un confronto di minima su come gestire al meglio il tutto alla luce delle alghe che erano apparse, e magari avere un opinione "esperta" sul riconoscimento. Ho guardato lo stupendo e utilissimo sito di Linneo su "alghe e microscopia"...fantastico...ma 2 chiacchiere con voi le avrei gradite ugualmente!.
Nonostante tutto ciò capisco anche che non sempre si ha voglia e tempo di sbattersi per i soliti problemi altrui e nè tantomeno vi è un "obbligo" nel farlo....forse il primo post era troppo lungo e dettagliato. -28d#
So anche perfettamente che siamo su un forum e non in una "chat"....diciamo che non sono proprio un "novizio" per ciò che riguarda la partecipazione, attiva e non, a vari forum di vario genere.
Ciao e ci si sente in giro
PS: Se solo qualcuno che usa il test PO4 Wave o qualsiasi altro test a reagente PO4 mi può dire se ha notato una certa viscosità in uno di due reagenti (procedura test Wave: 5ml acqua a cui vanno aggiunte "2gocce reagente A"...agitare + "2gocce reagente B"...agitare dopo 5 minuti controllare su scala colorimetrica in toni di azzurro)