splintermartin, un pacco di lana mi dura mesi e la sostituisco sempre senza mai reimpiegarla dopo averla lavata. Ritengo che rispetto alle altre spese (mangimi, fertilizzanti, ecc.) sia un risparmio minimo per andare a rischiare. Poi se in certi filtri ci vogliono i ricambi originali che sono più costosi è una cosa diversa, ma mi chiedo: ogni quanto sostituite la lana? Salvo motivi particolari, si dovrebbe sostituire solo quando la portata del filtro cala significativamente, non perchè è passato, ad esempio, un mese o perchè è un po' marroncina.
Attenzione poi a fidarvi a valutazioni esclusivamente visive dei materiali. Imbottitura di cuscini antiallergica: sicuri che non abbia sostanze acaricide? E così via per gli altri materiali
Una cosa è certa: visto il numero di utenti che usano quel che trovano in giro, d'ora in poi in topic in cui si lamentano morie inspiegabili, chiederò, più dettagliatamente che in passato, cosa hanno nel filtro
