Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-03-2009, 11:06   #3
baronio2
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 137
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sago1985
Se lo fai per avere un ph stabile per i pesci si,va bena anche se la eroghi di notte. Alle piante inceve non serve la co2 durante la notte quindi se lo fai per assicurare a loro la co2 lo puoi evitare..
hmmm... non sò... teoricamente mi piacerebbe avere una buona concentrazione di CO2 per avere delle belle piante e, nello stesso tempo, non avere sbalzi di PH per i pesci.

Vi pongo un mio dubbio.

Nel mio acquario c'è la tendenza ad avere KH=4 e PH= 7
Ho capito che pompando 20 bolle al minuto durante il fotoperiodo raggiungo valori ottimali, ovvero KH=5 e PH=6,8. Questo misurato diciamo poco prima che si spengano le luci. Se misuro nella tarda mattinata (quindi trascorsa tutta la notte in completo buio) ho nuovamente KH=4 e PH=7.
Che fare quindi??
La crescita delle piante avviene sempre o solo durante le ore di sole (e di fotosintesi quindi)? Perche' se avviene solo durante le ore di luce, posso ovviare dicendo che quando ccendo le luci accendo anche la CO2... altrimenti mi ritrovo per meta' giornata ad avere condizioni ottimali e per l'altra meta' poca CO2...
Cosa fare??
Avevo pensato anche a lasciare sempre accesa la Co2, magari con pochissime bolle ma per tutta la girnata... ma mi sà che poi avrò bisogno di una bombola al mese!!!

Attendo intrepido vs consigli!!!!!!!
baronio2 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12255 seconds with 13 queries