Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-03-2009, 21:11   #5
mark72
Ciclide
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
X Gigimnfish, grazie ma x adesso resto con il dolce.

X botticella, oramai è montato i fori in caso li dovevo fare prima, e comunque non ero attrezzato x carico e scarico e cambio continuo

X michele, il supporto l'ho fatto io e l'ho saldato io, come lavoro uso ferro, alluminio e vetro. X i costi il tubolare 35x35x2 pesa meno di 2 kg al metro, io lo pago 0,90€/kg, ne ho usato circa 20 metri quindi meno di 40€, in ferramenta il ferro sta a 1,30€/kg, il vetro extra chiaro 12mm sinceramente ancora non lo so bene perchè ancora non mi è arrivata la fattura dovrei pagarlo sui 50€/mq e sono circa 2,5mq + il filo lucido, questi sono però costi di fabbrica, in negozio dovrebbero costare un 30/40% in +, infatti me lo sono fatto perchè potevo prendere i materiali diciamo a costo 0. X l'assemblaggio ho fatto come le varie guide che si trovano in giro, ossia ho coperto tutto con giornali e carta gommata, solo che essendo la mia prima vasca, nel momento dell'assemblaggio mi sono fatto prendere un po' dal panico in quanto si stava indurendo il silicone e dovevo modellarla in modo giusto, quindi o impappato un po' i vetri, e per quando ero pronto x rifinire le siliconature queste già si erano indurite allora ho aspettato un paio di giorni che il silicone si asciugasse x bene ho tagliato tutte le eccedenze di silicone, ho riincerottato tutti i vetri sugli angoli e ho rifatto x bene le siliconature e per dargli un taglio a 45° ho usato una semplice molletta quella x stendere i panni che sull'impugnatura è piana ed è venuto bene in questo modo.
Non ho usato derme x l'incollaggio perchè ne avevo viste alcune ma praticamente queste derme appoggiano in obliquo il vetro posteriore, poi gli mandano contro il vetro di fondo e poi incollano i vetri laterali che però vanno contro il posteriore ma sopra quello di fondo, mentre negli acquari che si comprano tutti i vetri si trovano sullo stesso livello e tutti battono contro quello di fondo, non so se mi sono spiegato bene. X i tiranti ora vedro, sinceramente non volevo metterli, comunque adesso ci penserò.
mark72 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17671 seconds with 13 queries