Discussione: Nano DSB
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-03-2009, 14:28   #9
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Ciao, controlla se sotto le rocce ci sia buona corrente.....

le resine le metti in un retina ma non strigerla troppo.....fai in modo
che le resine si "muovano" .....cioè siano sballottate dalla corrente del filtro

mi dici che sabbia hai usato......hai inoculato???.....
chiedo perchè a seconda della sabbia (se viva o no) e se hai inoculato
cambia di parecchio la maturazione del DSB.....

grosso modo cmq se hai usato sabbia viva e se hai inoculato sei sui
3/4 mesi .....se no sei sui 7/8 mesi.......

ti accorgi che il DSB comincia a "lavorare quando incominciano a formarsi le prime bolle d'azoto.....

non preoccuparti se la sabbia cambia colore o per meglio dire si scurisce
(è normale) ...poi (quando parte il DSB) ridiventa bianca (anche questo è un segno della partenza del DSB

altra cosetta "importante" non ineserire alcunche (parlo di animali sia coralli che gamberetti ecc.) questo per facilitare che la fanuna bentonica
(ofiure copedi ecc) colinizzi il letto di sabbia.....

spero di essere stato chiaro.....ciao
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10412 seconds with 13 queries