| 
 | 
    | Originariamente inviata da GigiMNfish | 
    | Non si capisce, se nel primo scomparto, l' acqua entra sotto, sopra o sia sotto che sopra. | 
    
Sia da sopra che da sotto, più o meno dove nello schema ci sono le frecce. In alto l'apertura l'ho realizzata io per aspirare un po' dell'acqua di superficie e fornire un po' più di "moto". Lavoro fai-da-te in un attimo di follia, ispirato da un acquario che avevo visto. Che ne dite: ho fatto bene?
Ora quello che resta da fare (e che era meglio che facessi prima, come al solito...) è trovare un modo per impedire alla Salvinia che inserirò quanto prima e alle neocaridine di entrare nel filtro. Pensavo ad un pezzo di telo di zanzariera o simili, in plastica.
    | 
 | 
    | Originariamente inviata da Federico Sibona | 
    | Lo scomparto centrale non è più grande dei due laterali? Di solito è lì che si mettono i materiali filtranti. Nello primo scomparto a destra si mette il termoriscaldatore, nello scomparto centrale  i materiali filtranti (ovatta di perlon sopra e canolicchi sotto). La pompa (4) è posizionata correttamente
   | 
    
Semplice e geniale, a te parrà poco, ma mi hai risolto un bel problema, 
Federico Sibona!
Ancora una cosa: qualche cannolicchio sopra la pompa è perfettamente inutile? Lascio com'è?
Ciao e grazie ancora, 'sto forum è illuminante! 
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/21.gif)