Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-03-2009, 18:12   #71
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ci sono stati diversi topic in merito a utilizzare l'impianto di riscaldamento di casa.
Di per se potrebbe essere una buona idea ma ci sono i pro e i contro.
A parte tutte le difficoltà costruttive, il problema è che l'impianto, a meno di non utilizzare una caldaia a condensazione (cioè sempre accesa), si aziona in funzione della temperatura ambiente, o peggio ancora a tempo e quindi la disponibilità di calore sarebbe parziale.
l'azionamento del riscaldamento in funzione anche della temperatura della vasca sarebbe un dispendio d'energia mica da poco se fosse solo per quello, perchè l'esigenza di riscaldamento acqua e ambiente potrebbe non coincidere, dato che si mantiene in casa una temperatira di 19/20° e non di 25° e +, oltre a considerare orari di intervento quando in casa non c'è nessuno.
La richiesta di calore da parte della vasca c'è la notte, quando guarda caso tutte le caldaie (di solito anche quelle condominiali ) sono spente
Il riscaldamento tramite caldaia può essere d'ausilio, ma nella maggior parte dei casi, non sò veramente quanto convenga.
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08699 seconds with 13 queries